Come funziona la stampante fiscale della tua cassa integrata

Modificato il Ven, 24 Ott alle 11:16 AM

Tra le componenti fondamentali della tua Cassa integrata Flatpay c’è la stampante fiscale, che ti permette di emettere ricevute a norma e tenere tutti i tuoi pagamenti in regola.
In questa guida ti spieghiamo come usare la stampante e perché è così importante per il corretto svolgimento della tua attività.


COSA TROVERAI IN QUESTO ARTICOLO

LE OPERAZIONI BASE CHE PUOI ESEGUIRE SULLA STAMPANTE

La stampante fiscale della nostra Cassa integrata è un dispositivo molto semplice e intuivo. Per usarla al meglio basta conoscere pochi comandi. Ecco cosa puoi fare:

 
Azione
 
Come fare
 
Note utili
Cambiare il rotolo delle ricevute
Premi la luce a destra (è un tasto touch) per aprire lo sportello
Se non funziona, puoi usare la levetta dietro all’uscita delle ricevute
Far avanzare la carta
Premi la luce a sinistra (è un tasto touch)
Utile subito dopo aver inserito un nuovo rotolo o se la carta resta bloccata
Spegnere / riaccendere
Usa il pulsante frontale di accensione
 


 

COME LEGGERE I LED DELLA STAMPANTE

La stampante utilizza luci LED per comunicare il proprio stato di funzionamento. Sapere a cosa corrisponde ciascuno di questi indicatori luminosi ti permette di riconoscere subito eventuali errori e risolverli in modo semplice.

  • Luce destra - Blu fissa: Tutto funziona correttamente.
  • Luce destra - Rossa lampeggiante: Rotolo delle ricevute esaurito oppure vano della carta aperto.
  • Luce destra - Rossa fissa: Display esterno non collegato.
  • Luce destra - Viola lampeggiante: Rotolo delle ricevute in esaurimento, dispositivo in trasmissione dati, errore del tagliacarta automatico.

Per qualsiasi dubbio ti consigliamo di contattare la nostra assistenza chiamando il +39-0287362425 oppure mandandoci una e-mail a: info@flatpay.it

 

COSA COMUNICARE AL TUO COMMERCIALISTA DOPO L'INSTALLAZIONE

Entro 5 giorni lavorativi dall’installazione, ti consigliamo di contattare il tuo commercialista per completare l’integrazione con l’Agenzia delle Entrate. Ti servirà:

  • Numero di matricola della stampante: lo trovi sul libretto consegnato durante l’installazione, oppure sull’etichetta adesiva sul retro della stampante

Con quel numero, il commercialista può generare il QR code da applicare alla stampante, collegato al libretto fiscale e all’Agenzia delle Entrate

Se vuoi, puoi anche generare il QR code in autonomia accedendo al portale dell’Agenzia delle Entrate. Dopo l’installazione, ti consigliamo anche di conservare il tastierino e il libretto d’istruzioni della stampante: possono servire in caso di interventi tecnici o controlli futuri.

Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo